Opera pubblicata ed esposta alle mostre:
- "Anacronismo, ipermanierismo", Anagni, 1984
- "Italija", Montenegro, 1994
Non disponibile
Stefano Di Stasio nasce a Napoli nel 1948 e si trasferisce con la famiglia nel 1950 a Roma.
Dopo aver frequentato brevemente l'Accademia di Belle Arti con Toti Scialoja, prosegue gli studi come autodidatta. Le sue prime esperienze pittoriche sono astratte.
Nel 1977-78 con alcuni amici apre uno spazio autogestito a Roma chiamato La Stanza. In questa sede sperimenta l'arte delle installazioni extrapittoriche.
La sua è una pittura dove l'artista traspone immagini simboliche con una grande potenza e richiamo all'accademismo. Si discosta totalmente dalle avanguardie e dall'arte concettuale.
Espone presso La Tartaruga in mostre personali e collettive dedicate tutte al ritorno della pittura. Partecipa a diverse Biennali di Venezia tra le quali nel 1982 e 1984. A quella del 1995 partecipa con una sala personale nel padiglione centrale.
Tra il 2001 e il 2004 realizza un intero ciclo di dipinti su storie francescane per la nuova chiesa di Santa Maria della Pace a Terni.
Ha collaborato con numerose gallerie tra le quali La Tartaruga, La Nuova Pesa, Gian Enzo Sperone, Studio Vigato, Alessandro Bagnai. Tra i musei dove ha esposto: il Museo del Risorgimento a Roma, le Scuderie del Quirinale, County Museum a Los Angeles.
Faraci Arte
P IVA 04398980237
C Dest - Usal8pv
Tel. +39 347 129 8287
Via Garibaldi, 6 cap. 37121 Verona.
Legalmail - faraci.cateno@legalmail.it
© 2020, Faraci Arte