Beatrice (Bice) Lazzari nasce a Venezia il 15 novembre del 1900. Dopo aver studiato musica al Conservatorio Benedetto Marcello, nel 1916 si iscrive all'Accademia di Belle Arti.
Durante il Primo conflitto nel 1918 si trasferisce con la famiglia a Firenze. Si iscrive ad un corso di ornato all'Accademia di Firenze, dove insegna anche Galileo Chini.
Nel 1925 partecipa all'Esposizione Nazionale di Brera. In questo giro d'anni stringe importanti legami con diversi intellettuali veneziani, tra i quali Carlo Scarpa, Maria Luisa Belleli e Aldo Camerino. Partecipa all XVIII Mostra dell'Opera Bevilacqua La Masa e nel 1927 alla III Biennale Internazionale di Arti Decorative presso Monza.
Negli anni Trenta comincia la collaborazione a Roma con lo studio dell'architetto Ernesto Lapadula. Negli anni del Secondo conflitto mondiale, con il marito l'architetto Diego Rosa si trasferisce prima a Venezia e poi a Milano dove lavora nello studio di Gio Ponti.
Nel 1950 partecipa alla XXV Biennale di Venezia, vincendo uno dei cinque premi per il mosaico esposto. La prima mostra personale dell'artista avviene nel 1951 a Roma presso la Galleria Cassapanca. In questi anni si susseguono numerose esposizioni personali a Venezia presso la Galleria del Cavallino, di nuovo a Roma alla Galleria Schneider e alla Galleria la Salita.
Nel 1958 viene pubblicata la sua prima monografia con la prefazione di Lionello Venturi e testo di Enrico Crispolti. Negli anni Sessanta seguono numerose esposizioni personali e collettive in Italia.
Nel 1976 su segnalazione di Palma Bucarelli, a Salsomaggiore Terme, riceve il premio Il Centauro d'Oro come riconoscimento alla sua carriera artistica.
Partecipa alla collettiva L'altra metà dell'Avanguardia 1910-1940. Pittrici e scultrici nei movimenti delle avanguardie storiche, a cura di Lea Vergine, presso il Palazzo Reale di Milano. L'esposizione è fondamentale per l'avvio della storicizzazione dell'artista e della sua opera.
Muore a Roma nel 1981.
Faraci Arte
P IVA 04398980237
C Dest - Usal8pv
Tel. +39 347 129 8287
Via Garibaldi, 6 cap. 37121 Verona.
Legalmail - faraci.cateno@legalmail.it
© 2020, Faraci Arte