Francesco Trentini, vissuto tra il 1876 e il 1966, prevalentemente nella sua terra natale Lasino, si forma all'Accademia di Belle Arti di Vienna, raggiungendo un discreto successo. In Trentino partecipa alla realizzazione di alcuni monumenti ai caduti della Grande Guerra. Interessante l'intrecciarsi di due percorsi paralleli come quello di Luigi Bonazza e di Francesco Trentini, nati a distanza di un anno (Bonazza nel 1877) e formatisi entrambi all'Accademia di Vienna.
Negli Anni Venti Trentini esercita pienamente la forza compositiva adoperandosi nelle sculture monumentali ai caduti della Grande Guerra. Sono sculture - realizzate per le comunità di Calavino, Breguzzo, Ragoli e Lasino - che, nella complessità della struttura monumentale ricostruiscono una tensione unitaria ridefinendo le figure eseguite durante i corsi dell'Accademia. Sono corpi allungati collocati su piani differenti, quasi incisi e carichi di un'energia che muove le membra fino a ripiegarle su se stesse, nella tensione dinamica delle forze (si veda il Bozzetto per il monumento ai caduti, oppure la Figura sdraiata).
«La terra, il basamento, sono punti nevralgici usati come lavagne dove apporre il riferimento simbolico che descrive l'immagine, ma sono anche segni di appartenenza ad un territorio aspro e pregno di memoria: non a caso Trentini scolpisce nella pietra le decorazioni della propria casa di Lasino. Realizza una dimora dove lascia il segno dell'arte ma ormai le stagioni delle secessioni sono concluse e non resta che guardare al profilo della roccia dalla quale esce la testa barbuta e curiosa dell'uomo di montagna».
Tra i motivi decorativi dei lavori in ceramica, accanto alle figure che nascono da una rilettura dei «Motivi rustici» legati alle guerre contadine del Cinquecento e alla figura del Bernardo Clesio, Trentini indaga i caratteri dei monti a partire dalla rappresentazione de Le streghe di Cagliano alla Montanara araba a Montanara, tutte figure che trovano un esatto riscontro nel disegno preparatorio ma che nella ceramica acquistano una definizione cromatica e una sempre maggiore precisione nel dettaglio.
La sua costante ricerca della bellezza non tralascia mai la forma preziosa delle cose. Il suo sguardo verso il mondo animale funziona allo stesso modo: gli animali sono quelli esotici, come le scimmie, oppure appartengono anche loro al mondo della montagna, come le mucche, le pecore, i caprioli. Solitamente anche gli animali sembrano essere appesantiti dalla fatica del vivere.
Faraci Arte
P IVA 04398980237
C Dest - Usal8pv
Tel. +39 347 129 8287
Via Garibaldi, 6 cap. 37121 Verona.
Legalmail - faraci.cateno@legalmail.it
© 2020, Faraci Arte