Gino Pancheri nasce a Trento il 23 agosto nel 1905. Durante lo scoppio della Prima guerra mondiale è sfollato e si ripara in Boemia.
Torna a Trento nel 1918 e trova lavoro nella bottega di un artigiano. Nel 1925 si trasferisce a Milano e frequenta l'accademia di Belle Arti di Brera. Qui conosce molti artisti tra i quali Birolli, Manzù, Sassu.
Espone nel 1928 a Milano con il Gruppo d'Avanguardia presso il Salone degli Arcimboldi. Tornato nuovamente a Trento conosce Tullio Garbari e fonda il Gruppo Trentino d'Avanguardia.
Negli anni Trenta esegue la decorazione di importanti edifici pubblici, come l'atrio del Palazzo delle Poste nel 1933, nel 1937 si dedica alla decorazione presso le Scuole Raffaello Sanzio e nel 1938 della Galleria dei Legionari di Trento. In questi stessi anni partecipa anche a numerose mostre collettive e personali.
Nel 1942 partecipa alla XXIII Biennale di Venezia.
Muore a Trento il 22 dicembre 1943.
Faraci Arte
P IVA 04398980237
C Dest - Usal8pv
Tel. +39 347 129 8287
Via Garibaldi, 6 cap. 37121 Verona.
Legalmail - faraci.cateno@legalmail.it
© 2020, Faraci Arte